La faccia di Gabriele Gravina all’intervallo e a fine partita a Oslo era quella di un uomo svuotato, pietrificato dalla realtà che si ostina a non voler vedere. Una maschera di cera, incapace di parole, chiuso nel silenzio come ormai è consuetudine ogni volta che la Nazionale precipita nell’abisso. Ma stavolta, quel silenzio pesa. Stavolta, qualcosa da dire c’era eccome.
Sotto la sua gestione, l’Italia ha sì vinto l’Europeo nel 2021, ma ha anche mancato due qualificazioni mondiali consecutive— 2018 e 2022 — e ora, dopo la disfatta in Norvegia, rischia concretamente la terza esclusione di fila da una Coppa del Mondo. Sarebbe un punto di non ritorno. Una Caporetto calcistica. E se Luciano Spalletti ha le sue responsabilità tecniche, il vero nodo politico del nostro calcio ha un solo nome e cognome: Gabriele Gravina.
Il ko di Oslo (3-0, senza appello) non è un incidente. È la diretta conseguenza di una crisi sistemica che Gravina non ha mai saputo né voluto affrontare. È stato lui a non dimettersi dopo il tracollo con la Macedonia del Nord. È stato lui a confermare Roberto Mancini per troppo tempo, e poi a consegnare in fretta e furia la panchina a Spalletti, scaricandogli addosso tutte le aspettative, senza un progetto tecnico chiaro. E adesso, con l’Italia quarta nel girone dietro Norvegia, Israele ed Estonia, ci aggrappiamo ai playoff, sperando che stavolta non si trasformino nell’ennesimo boia.
Ma Gravina che fa? Resta. Si barrica dietro la sua rielezione (oltre il 98% dei consensi lo scorso febbraio), come se fosse un titolo eterno, impermeabile al fallimento sportivo. E intanto il movimento crolla: i settori giovanili languono, i club sono in crisi strutturale, le riforme promesse — dal numero degli stranieri al salario minimo in Serie C — evaporano nel nulla. L’unica costante è la sua presenza.
Ad ascoltare i cori di protesta degli 850 tifosi azzurri allo stadio Ullevaal non c’era solo Spalletti. In tribuna, accanto ai suoi collaboratori, c’era anche lui, Gravina. E quelle urla, quella rabbia, erano per entrambi. Alcuni sostenitori, sotto la pioggia, si sono fermati nei pressi dei pullman per farsi sentire. Nessuna risposta. Nessuna parola. Solo silenzio e scorta.
Eppure la storia recente ci dice altro: nel 2014, Abete lasciò dopo l’umiliazione in Brasile. Nel 2017, fu Tavecchio a dimettersi dopo la sconfitta con la Svezia. Gravina invece è rimasto sempre lì, sopravvivendo a ogni batosta. Ora però anche il suo tempo sembra essere scaduto.
Lunedì a Reggio Emilia, l’Italia sfiderà la Moldova. Una vittoria è d’obbligo, ma dopo Oslo sarebbe poco più di un brodino. Il vero banco di prova è a novembre, nello scontro diretto contro la Norvegia. Servirà un miracolo sportivo per evitare l’ennesima condanna ai playoff, già fatali due volte.
Ma il problema non è solo la classifica. È la credibilità. È l’inerzia. È l’incapacità cronica di programmare. Se Gravina ha ancora un briciolo di lucidità istituzionale, dovrebbe almeno aprire un confronto, prendersi le sue responsabilità pubblicamente e dire chiaramente quale direzione vuole dare alla Figc. Perché il Mondiale, forse, è già perso. Ma il futuro del calcio italiano non può esserlo per inerzia.
Se si aspetta ancora, il rischio è quello di arrivare alla primavera del 2026 a mani vuote. Con un’altra generazione azzurra costretta a guardare il Mondiale dal divano. E Gravina, ancora una volta, in tribuna. In silenzio.
Autore: Redazione
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 22:43 Coppa Italia Frecciarossa, clamoroso tonfo dell'Avellino con l'Audace Cerignola: i risultati
- 19:00 #MondoPotenzaNOI SIAMO PRONTI!
- 17:46 Via al preliminare di Coppa Italia: Entella ok, oggi tre gare in programma
- 16:30 Ecco chi è in pole per la panchina del Taranto
- 15:42 PotenzaCede un pilone sul vecchio tracciato Potenza-Tiera: sospesa la tratta ferroviaria per Foggia
- 15:29 Attimi di paura per Pietro Lo Monaco: ricoverato in terapia intensiva dopo un incidente
- 15:05 Cavese, Prosperi in vista del Potenza: "La Coppa ci dirà a che punto siamo"
- 14:53 PicernoPicerno ko col Bari, ma De Luca è fiducioso: "Passi avanti e buona gestione, ora testa alla Coppa"
- 14:49 PotenzaPer Potenza-Cavese non ci sarà il "var a chiamata", ecco perché
- 13:38 Torna a tremare la terra in provincia di Potenza
- 11:55 Diga del Camastra, un anno fa le prime avvisaglie di una crisi idrica senza precedenti
- 22:41 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 21:39 UfficialeMiloš Bočić è un calciatore del Picerno
- 20:58 Torna il Matera Città dei Sassi, ma quale sarà la squadra della città?
- 19:58 CalciomercatoIl Cosenza lavora ad un clamoroso ritorno per il centrocampo
- 19:51 PicernoPicerno, sconfitta nel test amichevole contro il Bari
- 17:27 Matera, secco "no" dalla LND Basilicata alla richiesta di una nuova matricola in Eccellenza
- 16:33 PotenzaCaturano-Catania, altro che "Colpo Caturano": il capitano continuerà a vestire la maglia del leone rampante
- 20:41 Bocce, concluso a Bella il torneo "bocciAmoci"
- 20:25 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 16:19 Il Ferrandina 17890 si è presentato alla città
- 16:10 Serie D, il calendario del girone H, il derby alla 3ª giornata
- 15:37 PotenzaCaturano-Potenza, il capitano rossoblù lancia segnali su Instagram
- 15:16 Il Taranto riparte dai fratelli Ladisa
- 15:03 Il Football Video Support (FVS) illustrato alle società di Serie C
- 14:45 PotenzaPietro De Giorgio: "È stata una partita piacevole, sono contento della prestazione"
- 13:59 UfficialeAz Picerno, Simone Cecere ceduto in prestito alla Scafatese
- 12:51 PotenzaMister De Giorgio: "Caturano? Veniva da un infortunio e da un virus, sarà pronto per la Coppa Italia"
- 09:00 L'ex rossoblù Rosafio: "Ecco perché mi sono trovato fuori dal progetto Potenza"
- 22:09 PotenzaPotenza, sconfitta di misura nell'allenamento congiunto con la Juve Stabia
- 17:35 Allenamento congiunto Juve Stabia-Potenza, le formazioni
- 16:41 UfficialePanico è del Foggia: per il difensore ex Potenza nuova avventura in rossonero
- 15:03 PotenzaPotenza, oggi allenamento congiunto con la Juve Stabia, ecco dove vederlo
- 14:38 Il Taranto riparte dall'Eccellenza
- 14:13 In Serie C debuttano le distinte digitali
- 14:04 PotenzaLa stagione comincia con un divieto di trasferta per tifosi della Cavese
- 13:36 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 13:06 LND Basilicata, definito l'organico del Campionato di Promozione 2025/2026
- 12:56 LND Basilicata, definito l'organico del Campionato di Eccellenza 2025/2026
- 21:41 PotenzaPotenza, ecco come corre la campagna abbonamenti
- 14:32 "80 voglia di SORRENTO" la campagna abbonamenti della società costiera
- 14:21 Tito (PZ), i Carabinieri arrestano due persone per furto aggravato
- 19:00 UfficialeA Picerno arriva il difensore Alessandro Vimercati
- 17:17 PotenzaPrimavera 3 "Dante Berretti", il Potenza inserito nel girone B
- 15:55 CalciomercatoCosa ti fa... una granita
- 15:38 Nuovo stadio di Potenza incontro Potenza Calcio-Regione
- 14:15 Coppa Italia di Serie D, il Ferrandina nel preliminare con il Barletta
- 14:08 Campionato U19 le lucane Ferrandina e Francavilla nel girone L
- 13:10 CalciomercatoPillole di calciomercato...
- 12:01 Grave lutto in casa Canosa, scomparso improvvisamente il dirigente Antonio Luisi